DIDATTICA


COSA SAPRAI FARE DOPO IL MASTER:


riconoscere ed utilizzare tecnologie reversibili e disassemblabili;


utilizzare materiali e progettare spazi che impieghino il minor spreco di energia


utilizzare e interpretare con capacità critica le recenti normative riferite ai CAM (Criteri Ambientali Minimi) come requisiti di base per delineare scenari compatibili con le nuove sfide ambientali;


utilizzare ad un livello base alcuni strumenti complessi di progettazione parametrica (BIM) e computazionale (Grasshopper) nell’ambito di una metodologia progettuale orientata al progetto di upcycling;


utilizzare alcuni software di interfaccia per la produzione con tecniche di digitalfabrication di componenti edilizi.


PIANO DIDATTICO:

1. Introduction to Circular Architecture
2. Europeandirective on upcycling
3. Upcyclingexisting  buildings (categories) 
4. Upcycling new buildings (oriented design)
5. Materials
6. Components
7. Recyclingin adifferentscales
8. Case Study 1 – Upcyclingurbanlandscape
9. Case study 2 – Upcycling of existing building
10. Case study 3 – Oriented design of new buildings
11. STAGE

Consulta qui il programma didattico completo!

Rilascio crediti: 60 CFU




Sono previsti 3 workshop tematici di una settimana e mezza ciascuno, nei quali saranno affrontate tre diverse scale d'intervento:
paesaggio urbano
recupero di edifici esistenti
nuovi edifici


Per ciascun workshop è prevista una fase sperimentale e di intervento operativo su un caso studio.
Sono previste 36 ore workshop presso S. Ginesio, Amandola e Ascoli Piceno.

DIRETTORE DEL MASTER:

Prof.ssa M. FEDERICA OTTONE


CONSIGLIO SCIENTIFICO:

Direttore: prof.ssa Ottone M. Federica
Componente: prof.ssa Cocci Grifoni Roberta
Componente: prof. Galofaro Luca
Componente: prof.ssa Paris Eleonora
Componente: prof. Ruggiero Roberto
Componente: prof.ssa Roselli Graziella
Componente: prof.ssa Alessio Lorena
Componente: prof. Battistella Alessio
Componente: prof.ssa Nava Consuelo
Componente: prof.ssa Olivieri Francesca
Componente: prof.ssa Elena Barthel
Componente: prof. Renzi Fabio
Componente: prof. Naboni Emanuele

CONTATTACI
Segreteria organizzativa master:
Costruire Centro Studi e Formazione
mail: info@centrostudieformazione.it
Tel: +39 345 7307212



DIDATTICA


COSA SAPRAI FARE DOPO IL MASTER:


riconoscere ed utilizzare tecnologie reversibili e disassemblabili;

utilizzare materiali e progettare spazi che impieghino il minor spreco di energia

utilizzare e interpretare con capacità critica le recenti normative riferite ai CAM (Criteri Ambientali Minimi) come requisiti di base per delineare scenari compatibili con le nuove sfide ambientali;

utilizzare ad un livello base alcuni strumenti complessi di progettazione parametrica (BIM) e computazionale (Grasshopper) nell’ambito di una metodologia progettuale orientata al progetto di upcycling;

utilizzare alcuni software di interfaccia per la produzione con tecniche di digitalfabrication di componenti edilizi.


PIANO DIDATTICO:

1. Introduction to Circular Architecture
2. Europeandirective on upcycling
3. Upcyclingexisting  buildings (categories) 
4. Upcycling new buildings (oriented design)
5. Materials
6. Components
7. Recyclingin adifferentscales
8. Case Study 1 – Upcyclingurbanlandscape
9. Case study 2 – Upcycling of existing building
10. Case study 3 – Oriented design of new buildings
11. STAGE

Consulta qui il programma didattico completo!

Rilascio crediti: 60 CFU





Sono previsti 3 workshop tematici di una settimana e mezza ciascuno, nei quali saranno affrontate tre diverse scale d'intervento:
paesaggio urbano
recupero di edifici esistenti
nuovi edifici


Per ciascun workshop è prevista una fase sperimentale e di intervento operativo su un caso studio.
Sono previste 36 ore workshop presso S. Ginesio, Amandola e Ascoli Piceno.

DIRETTORE DEL MASTER:

Prof.ssa M. FEDERICA OTTONE


CONSIGLIO SCIENTIFICO:

Direttore: prof.ssa Ottone M. Federica
Componente: prof.ssa Cocci Grifoni Roberta
Componente: prof. Galofaro Luca
Componente: prof.ssa Paris Eleonora
Componente: prof. Ruggiero Roberto
Componente: prof.ssa Roselli Graziella
Componente: prof.ssa Alessio Lorena
Componente: prof. Battistella Alessio
Componente: prof.ssa Nava Consuelo
Componente: prof.ssa Olivieri Francesca
Componente: prof.ssa Elena Barthel
Componente: prof. Renzi Fabio
Componente: prof. Naboni Emanuele


CONTATTACI
Segreteria organizzativa master:
Costruire Centro Studi e Formazione
mail: info@centrostudieformazione.it
Tel: +39 345 7307212