Un percorso innovativo, che rappresenta la nuova dimensione di apprendimento per la caffetteria, con il coinvolgimento pratico degli allievi. La tecnica della latte art poggia su poche regole base, e su tantissima pratica. Nel corso iniziamo esaminando latte e lattiere giuste, quindi le regole base della latte art. In particolare durante il corso si forniscono informazioni essenziali relative al latte, inteso come alimento, e alla scelta del tipo di latte da utilizzare in base alle esigenze. Fondamentali, inoltre, sono le esercitazioni pratiche di preparazione dell’espresso, di montatura e di versamento del latte che consentono di ottenere decorazioni e forme sul cappuccino. A conclusione della lezione, infine, viene premiato il miglior cappuccino tra quelli realizzati dagli allievi.
A CHI SI RIVOLGE
Il corso è rivolto a tutti coloro che sono interessati ad apprendere e migliorare le proprie competenze professionali nel settore Bar.
PROGRAMMA
- Il Caffè - Le miscele - la Caffetteria - Bevande a base di Caffè
- La macinatura del caffè e la pressatura
- La caffetteria ed il latte art
- Che tipi di latte usare, quali tipi di lattiere
- La tecnica di montatura del latte, la posizione del bollitore
- Le basi della latte art
- Disegni, video, scomposizioni del gesto e la tecnica “a secco” per la realizzazione della latte art.
- L’uso del pennino e degli squeezer
DURATA DEL CORSO
4 lezioni
SEDE DEL CORSO
Il corso si svolge presso i laboratori didattici di Costruire Centro Studi e Formazione
- Via Pasubio, 36 San Benedetto del Tronto (AP)
- Via L.Einaudi 436 Civitanova Marche (MC)
DOCENTI E METODOLOGIA DIDATTICA
Il master ha un approccio formativo basato sull’imparare facendo, pertanto i docenti sono professionisti del settore altamente qualificati con pluriennale esperienza di settore.
Docente Master: Alfonso Neri (Istruttore certificato dell’Accademia Latte Art)
Sono previste numerose attività di esercitazione pratica.
CERTIFICAZIONI
Al termine del corso e dopo aver superato la verifica finale viene rilasciato l’Attestato di Professionista Latte Art.
FOLLOW UP
L'iscrizione comprende tutto il materiale e le attrezzature per le esercitazioni pratiche