Questo corso è pensato per andare incontro alle esigenze dei professionisti, infatti condensa in 15 ore di lezioni teoriche e pratiche, tutti i concetti basilari e le tecniche utili per approcciarsi alla cucina vegan e vegetariana e realizzare piatti in modo semplice ed efficace.
Approfondire le proprie conoscenze sulla cucina vegana e vegetariana, le tecniche e gli ingredienti che la caratterizzano, apprendere un nuovo approccio gastronomico e imparare ricette di base, sono solo alcune delle opportunità offerte da questo corso. Al termine delle lezioni, i partecipanti avranno modo di riadattare i piatti del proprio menù o crearne di nuovi in modo da poter offrire una scelta più ampia ai propri clienti, vegani e non.
La cucina vegana e vegetariana, infatti, non interessa solamente chi ha già scelto di seguire una dieta senza derivati animali, ma attrae anche persone attente alla propria salute o clienti che desiderano provare piatti nuovi e ingredienti mai provati prima.
A CHI SI RIVOLGE
Questo corso è pensato per andare incontro alle esigenze dei professionisti, operatori del settore alberghiero e della ristorazione, ma anche per tutti coloro in possesso almeno delle conoscenze delle basi della cucina “tradizionale” che vogliono allargare le proprie competenze alla cucina vegana e/o vegetariana.
La classe del corso sarà formata da un numero massimo di 12 persone.
PROGRAMMA
- Spiegazione del concetto di vegano e vegetariano
- basi di comunicazione e approccio al cliente
- principi di accostamento e idee di rivisitazione di un menù
- approfondimento su ingredienti, strumenti di lavoro e tecnologie chiave della cucina vegan
- sostituzioni proteiche (tofu, seitan, tempeh, legumi)
- utilizzo di cereali e grani (quinoa, grano saraceno, amaranto…) e delle spezie
- basi di crudismo
- prova pratica di cucina di un piatto (rivisitazione o ex novo)
- tecniche di presentazione e impiattamento
DURATA DEL CORSO
Il corso ha la durata di 15 ore suddivise in lezioni consecutive di 3 ore ciascuna
SEDE DEL CORSO
Il corso si svolge presso i laboratori didattici di Costruire Centro Studi e Formazione
- Via Pasubio, 36 San Benedetto del Tronto (AP)
- Via L.Einaudi 436 Civitanova Marche (MC)
DOCENTI E METODOLOGIA DIDATTICA
Il corso ha un approccio formativo basato sull’imparare facendo, pertanto i docenti sono professionisti del settore altamente qualificati con pluriennale esperienza di settore.
Docente: Chef Vegano e Vegetariano che partecipa a diverse attività di divulazione (Martino Beria)
•Lezioni frontali in laboratorio
La modalità di esposizione è attiva e consente di intervenire con esperienze concrete, problemi e domande.
CERTIFICAZIONI
Al termine del corso e dopo aver superato la verifica finale viene rilasciato l’Attestato di Veg-Vegetarian Chef.
FOLLOW UP
L'iscrizione comprende il materiale del corso, dispensa didattica, attrezzature.