Riapertura 26 aprile: cosa cambia per le attività di ristorazione. Rispondiamo alle vostre domande
Il DL Riaperture dal 26 aprile 2021 consente nella zona gialla le attività dei servizi di ristorazione:
· con consumo al tavolo esclusivamente all’aperto · a pranzo e a cena · nel rispetto dei limiti orari agli spostamenti in vigore · senza limiti di orario la ristorazione negli alberghi · senza limiti di orario la ristorazione in altre strutture ricettive limitatamente ai propri clienti.
Sembra facile ma vengono fuori tante domande, dovute anche ai buchi normativi dei vari DPCM, come sempre.
Le abbiamo raccolte qui per voi e verificate con gli organi di competenza. Andiamo per ordine:
1. Consumo esclusivamente all’aperto. Cosa si intende per aperto:
Si considera all’aperto una struttura aperta almeno su 3 lati: un loggiato, un dehors, un porticato, una veranda.
Se la veranda o portico utilizzato è circondata da vetrate scorrevoli, queste debbono essere sempre aperte almeno su 3 lati, in quanto altrimenti verrebbero classificate come luogo chiuso.
2. Consumo al bancone. Si o no?
No.
I bar in zona gialla possono offrire soltanto servizio al tavolo all’aperto (a meno che non siano in possesso di un bancone all’aperto).
Non è consentito prendere il caffè o consumare cibo al banco.
Resta permessa la vendita da asporto. I bar potranno rimanere aperti fino alle 22, per il servizio all’aperto e con i clienti seduti al tavolo.
L’asporto è consentito esclusivamente fino alle 18, al tavolo fino alle 22 (la seduta è controllata, l’andirivieni dell’asporto no).
3. La ristorazione negli alberghi è permessa per i soli clienti che vi alloggiano.
4. Fino a che ora devo accettare prenotazioni per chiudere alle ore 22.00?
Alle 22 i clienti devono essere tutti fuori e le porte devono essere chiuse.
5. Mensa al chiuso. Si o no?
Si.
È possibile per le attività di ristorazione, bar con attività di somministrazione, se in possesso di regolare convenzione servizio mensa per le aziende, ospitare i dipendenti aziendali al chiuso.
6. Quante persone a tavolo?
Massimo 4 persone, se NON conviventi. Vale sempre la regola del distanziamento.
Sei titolare di un’attività nel settore Ho.Re.Ca. e stai cercando i cartelli obbligatori COVID da stampare ed esporre?
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo i cookie per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto dal tuo utilizzo dei loro servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.